usare per

usare per
{{
usare per
}}
(v.) använda

Dizionario italiano-svedese. 2015.

Игры ⚽ Поможем решить контрольную работу

Look at other dictionaries:

  • usare — u·sà·re v.tr., v.intr. FO 1a. v.tr., adoperare, utilizzare, impiegare qcs., spec. per fini determinati: usare le forbici, il trapano, la lavatrice, posso usare il tuo telefono?; sai usare il computer?, saper usare qcs., essere molto abile nell… …   Dizionario italiano

  • usare — /u zare/ [lat. usare, der. di usus, part. pass. di uti usare ]. ■ v. tr. 1. a. [fare funzionare un oggetto piegandolo agli scopi per i quali è stato costruito, ideato e sim.: sai u. il computer? ] ▶◀ adoperare, fare uso (di), impiegare, servirsi… …   Enciclopedia Italiana

  • usare — {{hw}}{{usare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Servirsi di un mezzo, uno strumento, una fonte di guadagno o di energia, fare ricorso a una facoltà dell animo, della mente e sim.: usare la macchina, il cacciavite; usare un arma per difendersi; usare gli appoggi …   Enciclopedia di italiano

  • usare il bastone e la carota — Ricorrere alle buone o alle cattive maniere, secondo le circostanze, per piegare uno alla propria volontà, come si fa con cavalli e somari. L espressione fu usata da Winston Churchill in due discorsi del 1943 per indicare la politica che… …   Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • sacrificare — [dal lat. sacrificare, comp. di sacrum rito sacro e ficare, dal tema di facĕre fare ] (io sacrìfico, tu sacrìfichi, ecc.). ■ v. tr. 1. (relig.) [nelle religioni pagane, dare in sacrificio a una o più divinità: s. animali ] ▶◀ immolare. ⇑ offrire …   Enciclopedia Italiana

  • uso (1) — {{hw}}{{uso (1)}{{/hw}}agg. (lett.) Abituato, avvezzo, solito: non è uso a fare simili cose. uso (2) {{hw}}{{uso (2)}{{/hw}}s. m. 1 Impiego di qlco. per un fine determinato: l uso dell automobile; uso del vino; medicina per uso esterno | D uso,… …   Enciclopedia di italiano

  • uso — u/so (1) agg. (lett.) abituato, avvezzo, solito, usato (lett.). u/so (2) s. m. 1. (di cose) impiego, utilizzo, utilizzazione, sfruttamento □ consumo, utenza 2. logorio, invecchiamento, sfruttamento, consunzione …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • itinerario — i·ti·ne·rà·rio agg., s.m. 1. agg. BU che riguarda il percorso, la strada percorsa o da percorrere Sinonimi: percorso. 2. s.m. CO percorso, spec. articolato in più tappe, di un viaggio, una gita e sim.: stabilire, fissare l itinerario, seguire un… …   Dizionario italiano

  • Ulisse —    Il vero nome di questo eroe era Odisseo, nome dal significato formidabile datogli dal nonno. Ulisse che significa Lo zoppo in riferimento alla ferita riportata alla coscia in una battuta di caccia, fu l epiteto che i romani preferirono usare… …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • fuori — / fwɔri/ (pop. fori e fora; ant. e poet. fuora; ant. fore e fuore) [lat. foris, foras ]. ■ avv. [nella parte esterna, rispetto a un luogo o a un contenitore: dormire f. ; lasciare f. ] ▶◀ all aperto, all esterno, esternamente. ◀▶ all interno,… …   Enciclopedia Italiana

  • esercitare — e·ser·ci·tà·re v.tr. (io esèrcito) FO 1. mantenere in esercizio, in efficienza mediante pratica continua: esercitare i muscoli, la vista, esercitare la memoria | allenare, addestrare: esercitare qcn. nel salto, all uso delle armi; esercitare la… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”